
L’8 giugno 2025 la settima edizione dell’evento su tre percorsi tra vigne, borghi storici e salite leggendarie
FIRENZE – Tutto pronto per la settima edizione della Granfondo Colli del Chianti, in programma domenica 8 giugno 2025. L’appuntamento, diventato ormai una classica del calendario amatoriale toscano, partirà da Cascine del Riccio, alle porte di Firenze, e porterà i partecipanti nel cuore più autentico del Chianti, tra vigneti, strade panoramiche e paesi simbolo della Toscana rurale.
La manifestazione propone tre tracciati pensati per ogni livello di preparazione: dalla sfida lunga della Granfondo, al percorso più accessibile della Corto, passando per la Mediofondo, ideale per chi cerca equilibrio tra impegno e piacere del paesaggio.
I percorsi in dettaglio:
🔴 Granfondo – 128 km | 2370 m D+
Un itinerario tecnico e affascinante che attraversa località iconiche come Impruneta, Strada in Chianti, Radda, Castellina e San Donato, con tratti impegnativi come la salita della Panca e il Valico del Morellino. Ideale per i granfondisti più esperti e allenati.
🟡 Mediofondo – 94,2 km | 1660 m D+
Un tracciato che mantiene il fascino della Granfondo, ma con uno sviluppo più contenuto. Tra le tappe: Greve in Chianti, Panzano, Badia a Passignano, San Casciano e Montefiridolfi, con ristori e paesaggi mozzafiato.
🟢 Corto – 48,4 km | 540 m D+
Un’opzione più breve ma comunque ricca di emozioni, perfetta per chi vuole vivere l’atmosfera dell’evento senza affrontare lunghe distanze. Il percorso tocca Impruneta, Chiocchio, Ferrone e Tavarnuzze prima del ritorno a Firenze.
Un evento tra sport, cultura e territorio
La G.F. Colli del Chianti non è solo ciclismo, ma un viaggio tra sapori, storia e natura. Ogni anno richiama centinaia di ciclisti da tutta Italia, attratti dalla qualità dell’organizzazione, dalla bellezza del territorio e dallo spirito genuino dell’accoglienza toscana.
Sono già disponibili online le tracce GPS per tutti i percorsi e le iscrizioni sono aperte. Una giornata di sport, passione e bellezza vi aspetta l’8 giugno 2025 nel cuore del Chianti.