
Prima le basi, poi il pallone. Un progetto che guarda lontano
C’è un entusiasmo nuovo che respira tra i corridoi e i campi della Polisportiva Ponzano. Un entusiasmo fatto di conoscenza, voglia di crescere e costruire un futuro tecnico e umano sempre più solido. È questo lo spirito con cui ha preso il via, ufficialmente, il progetto “Ponzano Academy”, un programma strutturato di formazione continua che coinvolgerà tecnici, collaboratori e tesserati, con l’obiettivo di elevare il livello della proposta sportiva e allo stesso tempo rendere ancora più profondo e concreto il percorso di crescita dei nostri ragazzi.
Venerdì pomeriggio si è tenuto il primo appuntamento formativo presso i nostri spazi. Quasi al completo la partecipazione dello staff tecnico della Polisportiva: allenatori, educatori, collaboratori, tutti riuniti per confrontarsi su un argomento fondamentale per lo sviluppo sportivo e personale dei nostri atleti. Mancavano davvero in pochissimi e tutti giustificati.
Tema dell’incontro: “La preparazione fisica nel calcio”
A guidare il gruppo è stato Andrea Talluri, laureato in scienze motorie, tecnico preparato e figura di riferimento nella nostra società, nonché allenatore del gruppo Juniores. Talluri ha condotto una lezione intensa e ricca di spunti, affrontando una delle tematiche chiave per chi lavora con i giovani: la preparazione fisica.
L’incontro ha toccato numerosi aspetti cardine dell’allenamento giovanile, come:
-
Le capacità motorie fondamentali
-
I principi dell’allenamento in età evolutiva
-
I programmi di sviluppo fisico per fasce d’età
-
Il monitoraggio della crescita e della risposta atletica
-
L’importanza del dosaggio del carico e delle progressioni
-
L’interazione tra corpo, mente e motivazione
Una lezione che ha fatto emergere, ancora una volta, quanto la qualità del lavoro “fuori dal campo” incida sul rendimento “dentro al campo”. Andrea ha messo a disposizione la propria esperienza e competenza con grande chiarezza e coinvolgimento, suscitando curiosità e partecipazione attiva da parte di tutti i presenti.
Un progetto strutturato per durare
La sessione di venerdì rappresenta l’inizio di un percorso continuativo, con incontri programmati che accompagneranno tecnici e collaboratori durante tutta la stagione. Non solo teoria, ma tanta pratica e applicazione diretta. Il valore di questa Academy è proprio questo: portare i concetti dalla sala riunioni al rettangolo verde, dando strumenti concreti a chi lavora ogni giorno per costruire non solo atleti, ma persone consapevoli, rispettose e pronte ad affrontare sfide dentro e fuori dal campo.
Il progetto Ponzano Academy punta a coinvolgere tutti i tesserati, tecnici e atleti, con moduli dedicati anche ai ragazzi stessi, per fornire loro un supporto a 360°: sportivo, educativo e comunicativo.
Le parole del Presidente
Ad aprire l’incontro è stato il nostro Presidente, che ha sottolineato con orgoglio l’importanza di questi momenti formativi come strumenti indispensabili per migliorare il servizio che la Polisportiva offre alle famiglie. “Abbiamo la fortuna di avere all’interno della società persone serie e preparate. Come società, ci sentiamo in dovere di fornire a tutti gli strumenti per fare bene e far crescere i nostri ragazzi nella maniera più corretta possibile”.
Il futuro si costruisce così
Il progetto Ponzano Academy non è solo un fiore all’occhiello, ma una necessità. Perché i tempi cambiano, il calcio evolve, ma i principi educativi e il rispetto per il percorso formativo dei bambini e dei ragazzi devono sempre essere alla base di tutto. Avere una visione chiara, professionale, e al tempo stesso umana, è ciò che ci distingue. È ciò che ci guiderà nel cammino futuro.
Ponzano Academy è partita. Adesso non si ferma più.