
In occasione della rassegna Firenze dei Bambini, sabato 24 maggio alle ore 15:00, il Murate Art District ospiterà FOODTALK – Conversazioni sull’alimentazione, un evento gratuito pensato per le famiglie e dedicato a uno dei temi più sentiti e discussi: il rapporto con il cibo.
Sarà un pomeriggio ricco di spunti, riflessioni e anche emozioni, con la partecipazione di esperti, nutrizionisti, medici, giornalisti e persino una vincitrice di MasterChef. A fare da filo conduttore? La voglia di fare chiarezza sul cibo, superando i falsi miti e promuovendo una cultura alimentare consapevole e adatta a ogni età.
Un programma tra scienza e narrazione
A moderare l’incontro sarà Ilaria Vesentini, economista e giornalista de Il Sole 24 Ore, mentre l’apertura sarà affidata a Nicola Perullo, rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con un intervento dal titolo “Dalla cultura al cibo”, in cui analizzerà il ruolo sociale del cibo nel contesto della comunicazione moderna, tra social network e disinformazione.
Tra gli ospiti:
-
Daniela Biserni, farmacista e biologa nutrizionista, parlerà di “Scienza e falsi miti”, offrendo strumenti pratici per orientarsi tra le informazioni – spesso contrastanti – sull’alimentazione.
-
Leonardo Mendolicchio, psichiatra e medico specializzato nei disturbi alimentari, approfondirà “Il tema delle porzioni” e la selettività nel cibo, un fenomeno sempre più diffuso tra bambini e adolescenti.
-
Silvana Izzo, biologa nutrizionista, interverrà su “Stagionalità, qualità, falsi miti”, spiegando cosa significhi davvero mangiare in modo consapevole e naturale.
-
Raffaella Pasqualini, nutrizionista, risponderà alle domande fatte dai bambini delle scuole di Firenze alla mascotte dell’evento: Uga la tartaruga, con il suo ironico ma significativo interrogativo: “Patatine fritte tutti i giorni, no?”
Quando il cibo si fa teatro (e MasterChef)
A rendere il pomeriggio ancora più coinvolgente, Letizia Sacco, attrice, porterà in scena un monologo originale dal titolo “Biscotti fatti in casa”, un’interludio teatrale che metterà in luce i temi della sostenibilità e dello spreco alimentare.
Gran finale con una guest d’eccezione: Eleonora Riso, vincitrice dell’edizione 13 di MasterChef Italia, che condividerà la sua esperienza nel talk “Dalla tavola a MasterChef”, parlando del suo approccio personale al cibo, tra passione, creatività e consapevolezza.
FOODTALK si preannuncia come un momento di confronto autentico, utile e divertente, per tutta la famiglia. Un’occasione per imparare, ascoltare e riflettere su ciò che ogni giorno mettiamo nel piatto — e su come lo raccontiamo anche ai più piccoli, magari con l’aiuto di una tartaruga un po’ speciale.