
Domenica 6 aprile Sesto Fiorentino ospiterà un appuntamento storico per il movimento boccistico nazionale: la 50ª edizione del Trofeo Egizio Fiorelli, gara giovanile di livello nazionale organizzata dalla Bocciofila Sestese. L’evento rappresenta la quarta tappa del Circuito Prestige FIB, organizzato dalla Federazione Italiana Bocce e riservato alle categorie Under 15 e Under 18.
Una giornata all’insegna dello sport giovanile, della tradizione e del ricordo. L’edizione 2024 sarà infatti dedicata a Giorgio Banchelli, figura centrale del boccismo toscano e per decenni punto di riferimento della Bocciofila Casa del Popolo di Colonnata, nonché promotore della realizzazione del Bocciodromo Comunale di Sesto, attuale casa della società organizzatrice.
I migliori juniores d’Italia in campo
In campo ci saranno i migliori giovani talenti del panorama nazionale. Tra gli Under 18, riflettori puntati sui primi quattro della classifica generale:
-
Matteo Martini (Città di Spoleto), dominatore delle tappe di Tolentino e Isili
-
Riccardo Giacomoni (San Cristoforo), vincitore a Colli al Metauro
-
Marco Bruno (Cacciatori, Salerno)
-
Pietro Bastoni (La Fontana, Ferrara)
A sfidarli un folto gruppo di atleti da tutta Italia, tra cui diversi toscani: Davide e Lorenzo Biagi (Migliarina), Valeria e Marco Zerboni (Scandiccese) e Alessio Cantagalli, giovane promessa dell’US Affrico.
Anche nella categoria Under 15 sarà battaglia ai vertici:
-
Nicola Principi (Tolentino), vincitore delle prime due prove
-
Lorenzo Ciprietti (Città di Spoleto)
-
Alex Raggi (Durantina), sempre a punti
-
Lavinia Sciamanna (Santa Silvia), seconda classificata a Tolentino
Insieme a loro, 27 atleti emergenti tra cui il fiorentino Matteo Palange, altro portacolori dell’Affrico.
Un torneo che è storia e comunità
Il Trofeo Fiorelli non è solo una gara. È un simbolo della lunga e appassionata storia del boccismo sestese. Nato grazie all’iniziativa e alla visione di Giorgio Banchelli, il torneo negli anni è cresciuto fino a diventare uno dei principali appuntamenti giovanili d’Italia, capace di attrarre atleti da tutte le regioni.
A ricordarlo sono Carlo Donati e Roberto Mazzanti, tra i protagonisti della stagione d’oro del boccismo a Sesto:
“Giorgio era un organizzatore instancabile, coinvolgeva l’intera comunità – racconta Donati –. Il Trofeo Fiorelli era la più bella gara giovanile d’Italia, con 200 ragazzi da tutto il Paese.”
“Eravamo una famiglia – aggiunge Mazzanti –. Grazie a lui, anche con impianti minimi, siamo riusciti a costruire qualcosa di grande. La sua eredità è viva ancora oggi.”
La Bocciofila Sestese, fortemente colpita dalla scomparsa di Banchelli, ha scelto di raccogliere e portare avanti il suo testimone, continuando a fare del Bocciodromo un punto di riferimento per lo sport cittadino.
Info utili
👉 I sorteggi ufficiali del 50° Trofeo Egizio Fiorelli sono disponibili online:
-
[Sorteggi Under 18 – Clicca qui]
-
[Sorteggi Under 15 – Clicca qui]
Info e immagine da www.federbocce.it