
L’All Star Game Firenze è pronto a tornare nel 2025 con una nuova edizione che promette di regalare emozioni e spettacolo. Dal 7 al 13 luglio, il Piazzale Michelangelo si trasformerà nel palcoscenico di una delle manifestazioni sportive più attese dell’estate fiorentina, un evento che mescola sport, cultura e tradizione, attirando atleti e spettatori da tutta Italia.
Nato nel 2015 da un’idea di Tommaso Paoletti, l’All Star Game Firenze ha rapidamente conquistato il cuore degli appassionati di sport e non solo. Il torneo prende ispirazione dallo stile spettacolare del basket americano, unendolo alla forte identità storica della città. Le squadre in gara rappresentano i quattro colori tradizionali di Firenze – Azzurri, Bianchi, Rossi e Verdi – dando vita a una competizione avvincente e ricca di colpi di scena.
I numeri dell’All Star Game Firenze
L’edizione 2024 ha confermato la crescita e il successo dell’evento, con cifre da record:
• 67 squadre di beach volley
• 81 squadre di basket
• 28.000 spettatori al Piazzale Michelangelo
• 500 atleti in gara
• 350 partite disputate
• 20.000 litri di bibite consumati
L’evento non è solo un torneo sportivo, ma un vero e proprio spettacolo che coinvolge volontari, sponsor e appassionati, creando un’atmosfera unica tra competizione e divertimento.
L’All Star Game Firenze non è solo basket e beach volley, ma un’occasione per vivere la città sotto una luce diversa, tra sport, amicizia e tramonti mozzafiato. Con il supporto del Comune di Firenze e di numerosi sponsor, l’evento continua a crescere, offrendo ogni anno nuove sorprese.
Vuoi far parte di questa avventura? Segui l’evento sui social e partecipa al contest per vincere i tuoi biglietti omaggio!
📍 Dal 7 al 13 luglio 2025 – Piazzale Michelangelo, Firenze
📧 asgfirenze@gmail.com