
Il fiorentino Tommaso Nencini, del team Solution Tech Vini Fantini al via della Milano-Sanremo 2025: Una Classica Intramontabile
La Milano-Sanremo, una delle corse ciclistiche più prestigiose e affascinanti del panorama mondiale, sta per tornare nel 2025, e l’attesa è già palpabile tra gli appassionati di ciclismo, in particolare per il neo pro Tommaso Nencini 24 anni, che si prepara a vivere per la prima volta un’esperienza indimenticabile con la squadra toscana della Solution Tech Vini Fantini.
La Milano-Sanremo, conosciuta anche come “La Classicissima”, si svolge il 23 marzo e segna l’inizio della stagione delle grandi corse ciclistiche. Il percorso prevede ben 289 km, e la partenza per questa edizione, sarà da Pavia, dove ricorre nel 2025, il cinquecentenario dalla Battaglia di Pavia: un evento fondamentale che ha segnato un momento decisivo per l’assetto politico italiano ed europeo. L’arrivo è previsto ad Alassio, sul Viale Leonardo Da Vinci, che i corridori raggiungeranno, dopo l’ultimo sforzo del Poggio, che è posto a 5,5 km dalla linea del traguardo. Spesso proprio dal Poggio, sono partiti i vincitori delle precedenti edizioni, come nel 2023 con il successo del belga Van der Poel , ma a noi ci piace ricordare le vittorie in volata dei toscanissimi Mario Cipollini nel 2002 e di Paolo Bettini nel 2003.
Tommaso Nencini, sei all’esordio in questa grande classica, come hai preparato l’avvicinamento alla gara ?
Con il preparatore Paolo Alberati, abbiamo inserito delle sedute specifiche, all’interno di tante ore di allenamento. Ma sarà una gara difficile, del resto i watt ( la potenza espressa sui pedali dai corridori ) nella Sanremo sono sempre elevati, sopra 400, 450 watt, anche perché la UAE di Pogacar, sarà la squadra che detterà legge.
Sei dotato di un ottimo sprint, Tommaso, ma anche come “finissuer” (specialista nel vincere le gare con fughe negli ultimi chilometri ndr ) dote importante in una gara come la Sanremo ?
Proverò ad attaccare, e cercare di entrare nella fuga giusta, se poi non dovesse andare così vedremo un eventuale piano B. Del resto è anche la mia prima Sanremo.
La Solution Tech Vini Fantini, diretta da Serge Parsani è la tua squadra, come sono le gerarchie per la Sanremo ?
Dusan Rajovic è la punta di diamante, un velocista davvero molto forte, che ha vinto pochi giorni fa nell’ultima tappa dell’ Istrian Spring Tour, ma in realtà ognuno ha la sua opportunità, l’importante è dare tutto e cogliere l’attimo fuggente.
Chi sono i tuoi favoriti per la vittoria finale ?
Il mio podio in ordine sparso è : Tadej Pogacar, Filippo Ganna, Van Der Poel , ma attenti a Philipssen, che è in ottima forma.
Dopo la Sanremo, quali saranno i tuoi impegni ?
Subito dopo correrò in Slovenia il Grand premio Brda – Collio, gara inserita nel calendario ufficiale della Federazione ciclistica mondiale, ed è un circuito da ripetere 10 volte con arrivo su uno strappo impegnativo. Poi partirò per la Cina, per il Tour of Hainan, che è un gara a tappe di 5 giorni. Il ciclismo in Cina è in una crescita esponenziale importante e partecipare a queste manifestazioni è un valore aggiunto soprattutto per un neo professionista come me.
Non ci resta che ringraziare per la disponibilità Tommaso Nencini ed augurare al fiorentino di disputare una grande Sanremo, la sua prima Sanremo.