
A neanche un mese da uno degli appuntamenti più importanti della sua carriera, Martina Righi racconta in esclusiva a Firenze Sport la preparazione per la sfida al titolo europeo EBU, l’evoluzione della boxe femminile in Italia e i suoi obiettivi futuri.
FS: Come procede la tua preparazione?
MR: “La mia preparazione sta procedendo molto bene. Ho intensificato gli allenamenti con doppie sedute di allenamento quasi 6 giorni su 7, lavorando su tutte le aree tecniche, fisiche e mentali, per arrivare al meglio a questo importante appuntamento.
Ho un team di professionisti che mi supporta in ogni fase del percorso, e questo mi dà grande fiducia.
Adesso mi alleno ad Arenzano nella palestra della Rossetto Boxe dove curo la parte tecnico-tattica con il maestro Simone Rossetto, mentre il mio preparatore atletico Jobel De Castro si occupa dello strength & conditionig nella palestra Dog eat Dog di Firenze.
Ferrara è una grande opportunità per me, e sono determinata a dare il massimo per conquistare il titolo europeo.”
FS: Cosa significa per te questo titolo Europeo (EBU)?
MR: “Questo europeo rappresenta un sogno nel cassetto e un traguardo fondamentale nella mia carriera. È il frutto di tanti sacrifici, anni di duri allenamenti e momenti, non solo di crescita, ma anche di alti e bassi.
Non si tratta di vincere solo una cintura, ma si tratta di una conquista personale, perché conquistare il titolo europeo sarebbe un riconoscimento al mio impegno e alla mia passione per la boxe, oltre che un passo importante per continuare a crescere e raggiungere nuovi obiettivi. Significa tanto anche a livello emotivo, perché ogni vittoria in questo sport ha un significato profondo, non solo per me, ma anche per le persone che mi hanno supportato in questo cammino.”
FS: Cosa pensi del movimento pugilistico femminile in Italia ?
MR: “Direi che noi donne stiamo dimostrando il nostro valore, e ci stiamo riuscendo alla grande!
É un movimento che sta crescendo e migliorando anno dopo anno, anche se c’è ancora tanto da fare per dare alle donne la visibilità e il riconoscimento che meritano in questo sport. Sempre più ragazze si avvicinano alla boxe, e questo è un segnale positivo.
Tuttavia, ci sono ancora delle sfide, come avere più visibilità, opportunità e supporto per le pugili. Personalmente, sono orgogliosa di far parte di questo cambiamento e di contribuire, con il mio impegno, a dimostrare che anche le donne hanno un posto di primo piano in questo sport.”
FS: Come affronti il post match a livello fisico e mentale ?
MR: “Dopo ogni match é fondamentale concedersi un po’ di recupero a livello fisico, dedicandosi anche a qualche giorno di ferie, per poi riprendere con delle sessioni di allenamento meno intense.
A livello mentale, cerco di fare una riflessione sul match, analizzando cosa è andato bene e dove posso migliorare, in maniera costruttiva.
Ogni match, sia che vinci o perdi, è un’opportunità di crescita. È importante anche staccare un po’ mentalmente, per ricaricare le energie e affrontare il prossimo obiettivo con una mente lucida e positiva.”
FS: Obiettivi futuri sia sportivi che lavorativi
MR: “Dal punto di vista sportivo, il mio obiettivo principale è continuare a crescere come atleta, puntando a traguardi ancora più ambiziosi, come un titolo mondiale. Voglio dimostrare a me stessa che posso competere ai massimi livelli e ispirare altre donne a intraprendere la stessa strada. Per quanto riguarda l’aspetto lavorativo, voglio continuare a sviluppare la mia carriera e, nel futuro, magari avviare dei progetti legati alla boxe, come allenamenti, eventi o corsi per trasmettere la passione per questo sport anche a chi si avvicina per la prima volta.
FS: Consiglieresti la boxe ?
MR: “La boxe è uno sport che ti insegna tanto, non solo a livello fisico, ma anche mentale. Ti aiuta a sviluppare grandi valori come la disciplina, la dedizione e la capacità di affrontare le difficoltà, sia in palestra che nella vita di tutti i giorni. É una sfida con te stesso, ti fa conoscere i tuoi limiti e, allo stesso tempo, ti insegna a superarli. Ti insegna ad agire nonostante i tanti dubbi e la paura, per questo la boxe è un ottimo modo per migliorare la propria autostima e sentirsi più forti, dentro e fuori dal ring.
Ti rende una persona migliore e ti insegna a conoscere dei lati del tuo carattere che non credevi neanche di avere.”
Segui Martina Righi su Instagram: https://www.instagram.com/martinarighi_