
Abbiamo avuto il piacere di parlare con Matteo Bruno, allenatore dell’Affrico Giovanissimi B Provinciali, per fare un bilancio della stagione appena conclusa, analizzare la recente sfida contro la Rondinella e discutere il contributo dello staff tecnico. Mister Bruno ha condiviso le sue riflessioni sulla crescita della squadra, gli obiettivi raggiunti e le sfide future che attendono il gruppo nei prossimi impegni.
FS: Mister Bruno, com’è stato il campionato di questa stagione?
MB: È stato un campionato estremamente positivo, caratterizzato da una crescita costante e tangibile dei ragazzi. Questo miglioramento era un obiettivo che ci eravamo prefissati fin dall’inizio della preparazione e siamo riusciti a raggiungerlo grazie al duro lavoro, alla dedizione e alla determinazione di tutta la squadra. Sapevamo che il nostro percorso sarebbe entrato nel vivo nella seconda fase del campionato, un contesto più alla nostra portata, dove avremmo potuto esprimere al meglio le nostre qualità. I ragazzi hanno risposto in maniera eccellente, dimostrando maturità, carattere e spirito di squadra. Il risultato finale è stato straordinario: non solo abbiamo raggiunto un traguardo importante, ma lo abbiamo fatto segnando un alto numero di gol e senza subirne alcuno. Questo ci riempie di orgoglio e conferma che il lavoro svolto ha portato i frutti sperati.
FS: Contro la Rondinella, che tipo di partita è stata?
MB: È stata una gara molto combattuta e difficile, come ci aspettavamo. L’abbiamo preparata con grande attenzione durante la settimana, consapevoli di affrontare una squadra organizzata e ben strutturata, che si difendeva con ordine e cercava di colpirci in ripartenza. I ragazzi hanno interpretato il match nel modo giusto, mantenendo la concentrazione e dimostrando grande determinazione. Non è stata una partita semplice, ma siamo riusciti a imporre il nostro gioco, sfruttando le occasioni create e gestendo bene la fase difensiva. La vittoria è il risultato dell’impegno e della passione che i ragazzi mettono ogni giorno in allenamento. Desidero fare i miei complimenti a loro per la prestazione, ma anche alla Rondinella, che ha disputato un ottimo campionato e si è dimostrata un avversario di valore.
FS: Un pensiero sul vice allenatore Gabriele Trombetta e sul collaboratore Andrea Sotgia?
MB: Gabriele è stato una figura di riferimento per la squadra. La sua presenza è stata fondamentale, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche sotto l’aspetto umano. Ha sempre messo a disposizione la sua esperienza e la sua professionalità, contribuendo alla crescita dei ragazzi e al raggiungimento dei nostri obiettivi. Sono davvero soddisfatto del suo operato e voglio ringraziarlo per tutto quello che ha fatto. Anche Andrea, seppur abbia avuto un percorso più breve con noi, ha dato un contributo importante. È sempre stato disponibile e ha saputo integrarsi perfettamente nel gruppo, portando il suo supporto e il suo entusiasmo. Entrambi hanno avuto un ruolo significativo nella nostra stagione e per questo li ringrazio.
FS: La stagione non è ancora terminata. Quali sono i prossimi impegni?
MB: Assolutamente, il nostro percorso non si ferma qui. Sabato 12 aprile avremo un’opportunità davvero speciale: sosterremo un allenamento con i tecnici della Dinamo Zagabria, un’esperienza che sarà sicuramente stimolante e formativa per i ragazzi. Inoltre, saremo impegnati in due tornei molto importanti, uno all’Impruneta e uno all’Audace Galluzzo, che vedranno la partecipazione di squadre della provincia di Firenze. Questi eventi rappresentano un’occasione preziosa per continuare a crescere e confrontarci con nuove realtà. L’obiettivo è proseguire il nostro percorso di miglioramento, mantenendo lo stesso spirito e la stessa determinazione che ci hanno accompagnato fino a questo punto.