
Si è concluso con un grande successo di partecipazione il Campionato Nazionale AiCS di Karate, tenutosi l’11 e 12 gennaio 2025 a Calenzano. L’evento ha visto la presenza di circa 850 atleti provenienti da nove regioni italiane, in rappresentanza di 59 società sportive. Complessivamente, tra tecnici, volontari e accompagnatori, si sono registrate oltre 2.000 persone, a conferma dell’importanza e del prestigio di questa manifestazione nel panorama sportivo nazionale.
Un evento organizzato con precisione
La competizione è stata organizzata da AiCS nazionale in collaborazione con AiCS Firenze e AiCS Toscana, grazie al coordinamento della commissione tecnica sportiva AiCS di Karate, guidata da Franco Destro, con il supporto di Leonardo Marchi. La società sportiva Accademia Karate Shotokan (AKS) ha avuto un ruolo fondamentale nella gestione logistica e organizzativa dell’evento, coordinando un team di volontari per garantire il perfetto svolgimento della manifestazione.
La Federazione Nazionale FIJLKAM ha inoltre fornito un supporto essenziale mettendo a disposizione una parte del corpo arbitrale, assicurando così il regolare svolgimento delle gare.
Un omaggio alle vittime della tragedia ENI
L’apertura dei campionati è stata caratterizzata da un momento di raccoglimento in memoria delle vittime della tragica esplosione al deposito Eni, avvenuta un mese prima a pochi metri dal palazzetto dello sport. Alla cerimonia erano presenti diverse autorità locali e nazionali, tra cui Maurizio Toccafondi, vice presidente vicario di AiCS, e Filippo Tiberia, coordinatore del dipartimento Sport nazionale. Un minuto di silenzio è stato osservato da tutti i presenti, sottolineando il valore umano e sociale dello sport.
Risultati e podi
Il campionato ha offerto due giorni di sport e condivisione, con atleti di tutte le età che si sono affrontati in un clima di sana competizione e rispetto reciproco.
A primeggiare nella competizione è stata la società Accademia Karate Shotokan, che ha conquistato il maggior numero di podi e medaglie, confermandosi la squadra leader dell’evento. Sul podio anche TSKS di Belluno, che ha ottenuto il secondo posto, seguita dall’Accademia Karate Arezzo, classificatasi terza.
Un evento di riferimento per il Karate nazionale
Maurizio Toccafondi, vicepresidente vicario nazionale AiCS, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento: “È stato un evento straordinario, che ha dimostrato ancora una volta la forza dello sport come strumento di aggregazione e crescita personale. Un ringraziamento speciale va a tutti gli atleti, alle società partecipanti, agli ufficiali di gara e ai volontari che hanno reso possibile questa manifestazione.”
Il Campionato Nazionale AiCS di Karate a Calenzano si conferma quindi un appuntamento imperdibile per il mondo delle arti marziali, unendo passione, impegno e spirito di squadra in una competizione di alto livello.