
CRC Antella e la nuova società hanno trovato l’accordo: con la firma ufficiale, nasce l’ASD Antellese Calcio. L’obiettivo condiviso è chiaro: rilanciare il calcio locale con una forte impronta sociale.
Le voci corrono rapide nei piccoli paesi. Questa volta, però, non si tratta di semplici dicerie: è realtà. Un’ordinaria giornata di fine marzo entra nella storia di Antella con la nascita di un nuovo punto di riferimento per la comunità: l’ASD Antellese Calcio.
Dalla Terza Categoria agli Juniores, passando per il settore giovanile fino alla scuola calcio, la nuova società si propone di aggregare, coinvolgere e far crescere il calcio di paese. Dopo mesi di trattative, è stato trovato un punto d’incontro tra le diverse anime del progetto, basato sui principi di appartenenza e valorizzazione del territorio. Il Circolo lo ha sempre fatto e, da oggi, anche il calcio tornerà a essere un elemento di coesione per la comunità antellese.
Il nuovo nome ASD Antellese Calcio richiama con orgoglio le radici del paese. Anche i colori sociali, bianco e rosso, sono un tributo alla storia: si ispirano allo stemma della famiglia dell’Antella e al vecchio logo dell’US Antella, prima della rifondazione del 1999.
Questa nuova avventura si inserisce nel solco di una tradizione che affonda le radici nel 1933, quando la prima squadra antellese, l’Unione Sportiva Isone, veniva immortalata in una storica fotografia. Da allora, il calcio locale ha cambiato più volte nome e colori, attraversando epoche diverse. Oggi si apre un nuovo capitolo da scrivere e ricordare.
Nella stagione 2024-25, il campo di via Pulicciano è rimasto silenzioso, privo di una squadra dilettantistica che lo animasse la domenica. Un vuoto che sarà colmato a partire da settembre 2025, quando l’ASD Antellese Calcio tornerà a riempire le domeniche di calcio e passione.
Alla guida della società ci sarà il neo-presidente Riccardo Arrighetti, con un progetto che punta a valorizzare il settore giovanile, ampliare l’offerta educativa per i più piccoli e promuovere il volontariato sportivo. In questa ottica, la società sta già lavorando all’organizzazione di centri estivi, sfruttando le strutture dell’impianto per accogliere bambini e futuri calciatori.
Fondamentale il ruolo del CRC Antella, proprietario dell’area, che ha deciso di sostenere l’iniziativa concedendo l’impianto in comodato d’uso per dieci anni. Il presidente del Circolo, Alessandro Conti, ha spiegato la scelta con parole che racchiudono il senso del progetto:
“Vogliamo che il calcio diventi una molla sociale, un modello di aggregazione per i giovani e un’opportunità per partecipare alla vita del paese.”
Il nuovo stemma: simboli e identità
Oltre al nome, un altro elemento ufficiale è lo stemma dell’ASD Antellese Calcio, pensato per rappresentare l’identità della squadra e del paese. Al suo interno, compare un numero simbolico per Antella: il 32. Dominano il logo una grande A rossa, che richiama il nome della società, e una C incastonata, che sta per “Calcio”.
Nei prossimi giorni saranno lanciati il sito web e le pagine social della nuova realtà calcistica, per coinvolgere sempre più la comunità. Una cosa è certa: il calcio è tornato ad Antella e l’Antella ha di nuovo una squadra in cui riconoscersi.
Immagine da: https://www.instagram.com/antellese_calcio