
Lara Gut-Behrami ha scritto una nuova pagina nella storia dello sci alpino vincendo il Super-G delle Finali di Coppa del Mondo a Sun Valley, Idaho, e conquistando il suo sesto Globo di Cristallo nella disciplina, un record assoluto sia in campo femminile che maschile.
La sciatrice svizzera ha offerto una prestazione magistrale sulla pista “Challenger”, distanziando la concorrenza di ben 1,29 secondi. Questo trionfo le ha permesso di superare l’italiana Federica Brignone nella classifica di Super-G, assicurandosi così il titolo stagionale.
Al secondo posto si è piazzata l’americana Lindsey Vonn, che a 40 anni ha ottenuto il primo podio dal suo ritorno alle competizioni, diventando la donna più anziana a salire sul podio in una gara di Coppa del Mondo. Brignone ha completato il podio in terza posizione, coronando una stagione straordinaria che l’ha vista conquistare il suo secondo Globo di Cristallo assoluto, diventando la sciatrice più anziana a riuscirci.
Gut-Behrami, 33 anni, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come abbia ritrovato il piacere di sciare durante le finali a Sun Valley. Ha ammesso di aver affrontato difficoltà nel corso della stagione, ma di aver ritrovato la gioia e la motivazione proprio in occasione di questa gara decisiva.
Con questo sesto Globo di Super-G, Gut-Behrami supera leggende dello sci come Lindsey Vonn, Katja Seizinger, Aksel Lund Svindal e Hermann Maier, tutti fermi a cinque titoli nella disciplina. Questo risultato la consacra come una delle più grandi interpreti del Super-G nella storia dello sci alpino.
La stagione 2024-2025 si conclude quindi con risultati storici e prestazioni di alto livello, lasciando gli appassionati di sci in trepidante attesa per le sfide future.
Foto da www.fis-ski.com