
Il 12 marzo 2025, il Comitato Regionale Toscana ha ufficializzato la composizione della nuova struttura tecnica dedicata alle attività ciclistiche su strada, pista e fuoristrada. L’obiettivo di questa organizzazione è consolidare la Toscana come punto di riferimento del ciclismo nazionale, garantendo una gestione attenta e professionale delle competizioni e delle trasferte delle rappresentative regionali.
Le nomine principali
Tra i tecnici selezionati, spiccano due figure di grande esperienza:
- Gianluca Maggiore è stato nominato Coordinatore dei tecnici per la strada e sarà il responsabile della categoria juniores. Con un passato di successo nella preparazione di giovani talenti, il suo compito sarà quello di guidare i migliori atleti toscani nella crescita agonistica e nella preparazione ai più importanti appuntamenti nazionali e internazionali.
- Marco Lapucci, già noto nell’ambito ciclistico regionale, è stato scelto come tecnico per le categorie esordienti e allievi. Inoltre, avrà un ruolo fondamentale come responsabile dell’attività su pista, settore in cui la Toscana ha sempre avuto un’importante tradizione.
Un progetto per il futuro del Ciclismo Toscano
Questa nuova struttura rappresenta un passo fondamentale per il movimento ciclistico regionale. L’idea è quella di pianificare con cura il calendario delle gare, migliorare l’organizzazione delle trasferte e garantire un supporto tecnico costante agli atleti in crescita. La Toscana vanta da sempre una forte tradizione ciclistica e con questa rinnovata organizzazione si punta a confermarsi ai vertici del movimento nazionale.
La Federazione Ciclistica Toscana e gli addetti ai lavori si dicono entusiasti di questa riorganizzazione, che consentirà di offrire opportunità di alto livello agli atleti del territorio, mantenendo viva la passione per il ciclismo e favorendo la crescita delle nuove generazioni di ciclisti.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle attività del Comitato Regionale Toscana, è possibile consultare i portali ufficiali del settore ciclistico regionale.
Foto da: www.tuttobiciweb.it