
Partenza e arrivo in Piazza dei Miracoli. Due i percorsi non competitivi per una giornata di sport, solidarietà e cultura nel cuore della città.
Pisa si prepara a vivere un evento speciale, che unisce sport, salute e solidarietà. Domenica 30 marzo 2025, alle ore 10.00, prenderà il via da Piazza dei Miracoli la prima edizione pisana della RUN FOR AIRC, corsa/camminata non competitiva a sostegno della ricerca contro il cancro, promossa da Fondazione AIRC – Comitato Toscana in collaborazione con il Comune di Pisa.
Dopo il successo delle edizioni a Forte dei Marmi, l’evento amplia la sua presenza sul territorio toscano, portando il suo messaggio di speranza e impegno nel cuore storico di Pisa, patrimonio mondiale dell’Unesco.
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi di 5 e 10 chilometri, da percorrere liberamente correndo o camminando. Il tracciato attraverserà le sponde dell’Arno, offrendo uno scenario unico tra arte, cultura e natura.
RUN FOR AIRC PISA non è solo un appuntamento sportivo, ma una manifestazione che celebra il sessantesimo anniversario della Fondazione AIRC, raccogliendo fondi per sostenere i 5.400 ricercatori e ricercatrici impegnati nello studio, prevenzione e cura del cancro. L’iniziativa rientra anche nel programma dei “100 giorni dal Giro d’Italia” promosso dal Comune di Pisa, in vista del ritorno in città della storica corsa ciclistica a maggio, che nel 2025 celebra il centenario del primo arrivo del Giro a Pisa (20 maggio 1925).
Chi indosserà la maglietta ufficiale della RUN FOR AIRC avrà accesso gratuito, per tutta la giornata di domenica, a diversi siti storici della città, grazie alla collaborazione con istituzioni culturali e musei pisani.
“Siamo orgogliosi che Pisa ancora una volta sia protagonista per eventi sportivi che mirano a diffondere un messaggio di solidarietà e sostegno a realtà prestigiose come AIRC – dichiara l’assessore allo sport Frida Scarpa –. Un’occasione per mettere in rete le eccellenze del nostro territorio e coinvolgere tutta la cittadinanza nella lotta contro il cancro”.
Come partecipare
Le iscrizioni saranno aperte dal 10 marzo presso il Comitato Toscana della Fondazione AIRC (Viale Gramsci 19, Firenze – Tel. 055217098) e dal 12 marzo online su endu.net.
La quota di iscrizione è di 10 euro a persona. I minorenni possono partecipare solo con liberatoria firmata.
Il Village Expo sarà allestito in città sabato 29 marzo (dalle 9.30 alle 18.00) e domenica 30 (dalle 8.00 alle 10.00), per ritiro maglietta e gadget.
È possibile registrarsi anche in squadra: ai tre gruppi più numerosi andrà un riconoscimento speciale. Tutti i partecipanti, fino a esaurimento scorte, riceveranno la t-shirt ufficiale RUN FOR AIRC 2025 e gadget esclusivi.
L’Esercito Italiano sarà presente con il Reggimento Logistico Folgore e i paracadutisti del Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa, offrendo supporto lungo il percorso, informazione su concorsi e attività militari e un momento speciale all’arrivo con la distribuzione della storica cioccolata militare, memoria gustosa della tradizione italiana dal 1937.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Pisa e Università di Pisa. Tra i partner e sostenitori: Acqua Vitasnella, Decathlon, Avis Pisa, Gillette, Palazzo Blu, Misericordia di Pisa, Ordine di Malta, Pubblica Assistenza, Scuola Normale Superiore, e molti altri.
“RUN FOR AIRC Pisa è un’occasione unica per unire sensibilizzazione, benessere e valorizzazione del territorio – afferma Raffaello Napoleone, presidente del Comitato Toscana di AIRC –. Invitiamo tutti a partecipare: affrontiamo il cancro, insieme”.
Per informazioni e aggiornamenti:
🌐 www.airc.it/area-stampa