
Una serata storica per la Sancat Firenze, che conquista una vittoria dal sapore speciale nel derby cittadino contro la Pino Dragons, davanti a una cornice di pubblico eccezionale al Mandela Forum. Un successo che vale il terzo posto finale in classifica e l’accesso ai playoff, dove adesso i biancoblù se la vedranno con Valdisieve.
Il match non è stato solo una partita di basket: è stato un vero e proprio evento sportivo e sociale, che ha coinvolto tutta la polisportiva Sancat, trasformando il Mandela Forum in un’arena di tifo, colori e passione.
Un corteo di sport e passione
La giornata è iniziata ben prima della palla a due. Dalla sede di via del Mezzetta è partito un vero e proprio corteo sportivo, composto da rappresentanti delle sezioni calcio, volley, ginnastica e padel della polisportiva Sancat. Un’unione simbolica e concreta, a testimoniare quanto lo sport possa essere collante di comunità.
I partecipanti, tra cui tantissimi giovani atleti, famiglie e allenatori, hanno raggiunto il Mandela Forum con un entusiasmo contagioso, pronti a sostenere la squadra di basket nella sfida più sentita della stagione.
Cerimonia d’apertura e ospiti d’onore
Prima del fischio d’inizio, il pubblico ha potuto assistere a una suggestiva cerimonia d’apertura curata dalle ballerine della Scuola Danza Sancat. Un momento coreografico intenso, seguito dalla palla a due simbolica affidata all’assessora allo sport Letizia Perini, da sempre vicina al mondo dello sport fiorentino.
In tribuna anche Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2 e grande tifoso della Sancat, nonché ex presidente della polisportiva, che ha vissuto con grande partecipazione la serata.
Una partita al cardiopalma
Sul campo, la partita è stata combattuta sin dai primi minuti. La squadra di coach Antonio Calamai parte forte, ma Pino Dragons si dimostra avversaria ostica, capace di rientrare più volte e mettere in difficoltà la difesa biancoblù.
Nel secondo tempo l’intensità aumenta, e a dare nuova energia ci pensano le società affiliate della polisportiva: i piccoli calciatori della Sancat Calcio entrano in campo durante l’intervallo, accompagnati dai loro allenatori, seguiti dalle ragazze della squadra di Volley. Presenti anche i rappresentanti di Affrico Basket e Academy Basket Firenze, a testimonianza di una rete di amicizia e collaborazione sportiva.
Premiazione e riconoscimenti
Durante la pausa, l’assessora Letizia Perini ha premiato le ragazze dell’Under 13 Volley Sancat, fresche campionesse provinciali. Un riconoscimento meritato per un gruppo che rappresenta il futuro dello sport fiorentino femminile.
L’ovazione del pubblico è stata un tributo alla costanza e all’impegno delle atlete, ma anche uno stimolo per i giovani presenti, testimoni di come lo sport sappia regalare emozioni forti e traguardi importanti.
I protagonisti sul parquet
Nel finale di gara, quando tutto sembrava perduto, sale in cattedra l’esperienza di Simone Berti, autore di giocate decisive. Ma il momento clou arriva a pochi secondi dalla sirena: Brando Pracchia, con sangue freddo, realizza due tiri liberi fondamentali che impattano il risultato e portano la sfida all’overtime.
È lì che la Sancat trova l’energia decisiva per chiudere il match, spinta da un Mandela Forum incandescente. Finisce con una vittoria meritata e un boato liberatorio del pubblico.
Le parole del post-partita
Le parole del coach Alessandro Calamai, dopo la vittoria contro Pino Dragons
Anche Simone Berti, veterano della squadra, ha voluto commentare la serata:
Tabellino
Sancat Firenze: Baldasseroni 20, Pinarelli 17, Pracchia 15, Berti 13, Ricci 11, Brogi 3, Caccavale, Degl’Innocenti, Matichecchia, Menchini, Caselli n.e., Mariani n.e.
All. Calamai
Pino Dragons Firenze: Minucci 15, Santin 14, Calamassi 12, Dionisi 12, Forzieri 12, Lonati 7, Carlotti 5, Balestra, Marotta, Pacini, Salvetti n.e., Raggini n.e.
All. Miniati
Le parole del coach Alessandro Calamai, dopo la vittoria contro Pino Dragons
Anche Simone Berti, veterano della squadra, ha voluto commentare la serata: