
Continuano al Museo Gino Bartali di Ponte a Ema gli incontri con i Grandi campioni. Martedì 22 aprile alle 19,30 sarà ospite Giuseppe Martinelli.
Professionista dal 1977 fece il suo esordio con la Jollj Ceramica vincendo una tappa la Giro di Sicilia e corse poi, dal 1978 al 1985, In nove anni di carriera da professionista, Martinelli ha conquistato, tre tappe al Giro d’Italia nel 1978, 1979 , 1980. Sempre nel 1980 vinse una tappa alla Vuelta a Espana e nel 1981 vinse la Milano-Torino
Dopo il ritiro nel 1985 Martinelli affianca alla Ecoflam, Primo Franchini, DS che lo aveva avuto corridore al suo esordio nel 1977. Nel 1987 passa alla Carrera Jeans: con Davide Boifava e Sandro Quintarelli. Era la Carrera di Claudio Chiappucci e Guido Bontempi, e anche del neo pro Marco Pantani . Con il “Pirata” alla Mercatone Uno, ottenne i principali successi, con le vittorie di Pantani al Giro d’Italia 1998 e al Tour de France 1998, e quella di Stefano Garzelli al Giro d’Italia 2000.
Passato alla Saeco, Giuseppe Martinelli vinse il Giro d’Italia 2003 con Gilberto Simoni nel Giro d’Italia 2004 con Damiano Cunego –. Alla guida dell’Astana dove approdò nel 2010, Martinelli portò alla vittoria Vincenzo Nibali al Giro d’Italia 2013, al Tour de France 2014, e ancora Nibali al Giro d’Italia 2016 . Con Fabio Aru vinse Vuelta a España 2015.
Non a caso Giuseppe Martinelli, è considerato uno dei Ds più vincenti della storia del ciclismo italiano.
Appuntamento al Museo del ciclismo Gino Bartali, martedì 22 aprile dalle 19,30