
Il 14 febbraio 2025, il Bocciodromo di Sesto Fiorentino ha ospitato la gara regionale “Bocce di San Valentino”, un evento speciale dedicato agli atleti con disabilità intellettivo-relazionale. L’iniziativa ha visto la partecipazione di 90 giocatori provenienti da tutta la Toscana, trasformando l’impianto in un luogo di festa, sport e inclusione.
L’evento, organizzato con il supporto della Federazione Italiana Bocce (FIB) Toscana e di numerose associazioni locali, ha rappresentato un’importante occasione per promuovere lo sport delle bocce come strumento di integrazione e socializzazione. I partecipanti hanno dimostrato grande determinazione e passione, regalando al pubblico momenti di intensa emozione e spirito sportivo.
La giornata si è svolta all’insegna della condivisione e della partecipazione attiva, con gare equilibrate e giocate con impegno da tutti gli atleti. Il pubblico e gli accompagnatori hanno sostenuto calorosamente i giocatori, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e coinvolgente.
Durante la cerimonia di premiazione, i rappresentanti della FIB Toscana e delle istituzioni locali hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso lo sport.
“Le bocce si confermano uno sport per tutti, capace di unire e di valorizzare le capacità di ogni atleta. Questa gara è stata un esempio perfetto di come lo sport possa abbattere barriere e creare nuove opportunità di aggregazione”, ha dichiarato un dirigente della FIB Toscana.
L’iniziativa “Bocce di San Valentino” si inserisce in un più ampio programma di eventi dedicati agli atleti con disabilità, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibile e diffuso questo sport. Il successo della manifestazione lascia presagire future edizioni ancora più partecipate, confermando Sesto Fiorentino come un punto di riferimento per il movimento bocciofilo inclusivo in Toscana.