
Sei città, sei mezze maratone iconiche e una sola grande sfida: entrare nel mondo dei SuperRunner. Il progetto SuperHalfs sta coinvolgendo migliaia di appassionati di corsa da ogni parte del mondo, offrendo un’esperienza unica che unisce sport, viaggio e cultura. E tra i tanti partecipanti ci sono anche numerosi runner italiani, toscani compresi, attratti da un’avventura alla portata di tutti.
Ideato da RunCzech, il circuito SuperHalfs si snoda tra Lisbona, Praga, Berlino, Copenaghen, Cardiff e Valencia: sei mezze maratone tra le più affascinanti d’Europa, pensate per runner di ogni livello, dai neofiti agli atleti più esperti. Il concetto è semplice: completare tutte e sei le gare – in qualsiasi ordine e senza limiti di tempo – per guadagnarsi la prestigiosa SuperMedal.
L’edizione 2025 si apre con la Generali Prague Half Marathon, in programma con 16.000 partecipanti e un parterre di atleti d’élite, tra cui il keniano Isaia Kipkoech Lasoi, atteso protagonista dopo il suo straordinario 58:10 a Copenaghen. Ma l’anima del progetto resta popolare: SuperHalfs è pensato per tutti, senza cronometro imposto, senza pressioni, solo con la voglia di correre, scoprire e condividere.
Anche dall’Italia l’interesse per queste iniziative cresce. RunCzech infatti è presente nel nostro Paese con Napoli Running, che organizza la Napoli City Half Marathon, oggi la mezza più veloce d’Italia. E proprio da lì molti runner stanno iniziando il loro “SuperJourney”, per poi proseguire tappa dopo tappa in giro per l’Europa.
Dietro ai grandi numeri – quasi 1,5 milioni di runner hanno già partecipato agli eventi RunCzech – c’è l’idea di rendere la corsa un’occasione inclusiva e memorabile. “Tutti i runner sono belli” è il motto del progetto: un invito a partecipare, indipendentemente da età, esperienza o obiettivi.
SuperHalfs è molto più di una serie di gare: è un’opportunità per vivere lo sport come viaggio e scoperta, e per portare – magari partendo proprio dalla Toscana – la propria passione per la corsa in contesti internazionali unici.
Per informazioni e iscrizioni: www.superhalfs.com
Nella foto: Sebastian Sawe taglia il traguardo della mezza maratona di Praga del 2024