
Dal 10 al 17 aprile 2025, la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze ospiterà una mostra foto-biografica toccante e profondamente significativa: “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”, a cura dell’Associazione Nazionale Ex Deportati (ANED).
L’inaugurazione si terrà giovedì 10 aprile alle ore 17:00 presso i locali della Pubblica Assistenza, e vedrà la partecipazione di numerose autorità e rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali. Tra gli interventi previsti: Pietro Giannelli (Presidente della Pubblica Assistenza Tavarnuzze), Nicola Armentano (Consigliere della Città Metropolitana di Firenze), Riccardo Lazzerini (Sindaco di Impruneta), Niccolò Mancini (Presidente ANPAS Nazionale), Paolo Allegretti (UNVS), Tiziano Lanzini (Vicepresidente ANED e Consigliere UNVS), e la Prof.ssa Maria Paola Monaco dell’Università di Firenze.
La mostra sarà visitabile dall’11 al 17 aprile, con i seguenti orari:
- Mattina: 10:00 – 13:00
- Pomeriggio: 15:30 – 18:00
Un’iniziativa che unisce memoria storica e mondo sportivo, con l’intento di raccontare le vicende di atlete e atleti travolti dall’orrore della guerra e della deportazione. Un’occasione preziosa per riflettere sul valore dello sport, della libertà e della dignità umana, anche nei momenti più oscuri della storia.
Un appuntamento da non perdere per chi ama lo sport, la memoria e l’impegno civile.