
La Toscana del nuoto cala gli assi e conquista venti medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Invernali 2025 di Riccione, un risultato straordinario che conferma la costante crescita del movimento regionale, sia per il numero di atleti qualificati che per l’elevato livello delle prestazioni offerte.
“Una grande prestazione che segna una crescita significativa rispetto alle edizioni precedenti, evidenziando il valore, il talento e il progresso continuo del nuoto toscano sulla scena nazionale”, sottolinea con entusiasmo il Presidente del Comitato Regionale Toscano FIN, Roberto Bresci. “Questi risultati ci riempiono di orgoglio e confermano che il nostro percorso è quello giusto. Vedere tanti giovani emergere e affermarsi accanto ai nostri atleti più esperti è la testimonianza concreta del grande lavoro svolto da società, tecnici e atleti. Continueremo a sostenere con forza questo straordinario movimento che porta in alto i colori della Toscana.”
Tra i grandi protagonisti, Matteo Diodato (Livorno Aquatics) brilla con l’oro nei 1500 stile libero e l’argento nei 400, confermandosi leader nelle lunghe distanze. Prestazione impeccabile anche per la compagna di squadra Sara Franceschi, che si prende il gradino più alto del podio nei 200 misti.
Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento) si mette in luce nel settore rana, collezionando tre medaglie: argento nei 100 e 200, bronzo nei 50. Ottimi riscontri anche per Lorenzo Zazzeri (Rari Nantes Florentia), argento nei 50 stile libero e bronzo nei 100. Filippo Megli (Rari Nantes Florentia) conferma il suo valore con l’argento nei 200 stile.
Non da meno i giovani talenti. Giulia Caprai (Esseci Nuoto) conquista due bronzi nei 100 e 200 farfalla, mentre Annachiara Mascolo (H. Sport) si mette in mostra con due terzi posti nei 200 e 400 stile. Emma Vittoria Giannelli (Rari Nantes Florentia) si aggiudica l’argento negli 800 stile libero e Samuele Martelli (H. Sport) il bronzo nei 400 misti.
La staffetta 4×200 stile libero maschile della Rari Nantes Florentia, composta da Nannucci, Pascareanu, Giannelli e Sbaragli, conquista un prezioso argento, dimostrando l’ampiezza e la forza del collettivo. Completano il medagliere l’argento di Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) nei 400 misti, il bronzo di Gianmarco Sansone (Esseci Nuoto) nei 100 farfalla e quello di Alessandro Tredici (H. Sport) nei 200 misti.
Da segnalare inoltre le medaglie degli atleti Toscani tesserati per società di altre regioni, tra cui: Leonardo Deplano oro nei 50 stile libero, Francesca Fangio oro 200 rana, Ginevra Taddeucci argento nei 1500 stile, Alessandro Pinzuti bronzo nei 100 rana e Gabriele Detti bronzo negli 800 sl, a cui si aggiunge l’oro nei 200 farfalla del livornese d’adozione Alberto Razzetti.