
La 41ª edizione della Half Marathon Firenze, svoltasi oggi 6 aprile 2025, ha registrato un successo straordinario con la partecipazione di 6.000 atleti provenienti da 82 nazioni. L’evento, organizzato dal Comitato Uisp di Firenze, è stato affiancato dalla corsa non competitiva Vivicittà, dedicata quest’anno alla pace e corsa simultaneamente in 44 città italiane e 11 città nel mondo.
La gara maschile ha visto trionfare il keniano Evans Kipkorir, che ha stabilito il nuovo record della corsa con un tempo di 1 ora, 1 minuto e 51 secondi, superando il precedente primato di 1:01’57” del 2023. Kipkorir ha preceduto il burundiano Jean Marie Vianney Niyomukiza, mentre il fiorentino Emanuel Daniel Ghergut, tesserato per l’Atletica Calenzano, ha conquistato il terzo posto con un tempo di 1:07’59”.
In campo femminile, la sudafricana Cana Peek ha ottenuto una vittoria sorprendente, tagliando il traguardo in 1:17’19”. Ha superato la keniana Maria Gorette Subano, che ha chiuso in 1:17’55”, e la tedesca Michaela Achter, terza con 1:17’58”. La prima italiana è stata Marina Paveglio dell’Atletica Dolomiti Friulane, 11ª tra le donne e 115ª assoluta.
La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 550 volontari e di numerosi gruppi, tra cui oltre 650 allievi della scuola sottufficiali Carabinieri “Maritano” di Castello. Il percorso, con partenza da Lungarno della Zecca Vecchia e arrivo in Piazza Santa Croce, si è snodato attraverso le vie del centro storico di Firenze, offrendo ai partecipanti uno scenario unico.
Per consultare le classifiche complete e ulteriori dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale della Half Marathon Firenze.
QUI il link alla classifica ufficiale: CLASSIFICHE UFFICIALI
FOTOGALLERY https://www.facebook.com/share/p/18rmuhWN36/?mibextid=wwXIfr
IL VIDEO DELLA SUPERPARTENZA https://www.facebook.com/share/p/18rmuhWN36/?mibextid=wwXIfr
Info e immagini sulla pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/halfmarathonfirenze
Foto da Half Marathon Firenze